
Alcuni anni fà un’ amica mi fece conoscere la figura mitologica della Sirena a doppia coda commissionandomi questo dipinto , e di li a poco me ne innamorai.Non so bene cosa risvegliò la mia immaginazione , so soltanto che la trovai molto potente..da allora mi documentai e con stupore ho scoperto che il simbolo della Sirena bicaudata si trova in molti luoghi sacri in Toscana , Umbria,Lazio e nel resto d’ Italia .Da sempre l’uomo antico ha trovato nei simboli sessuali elementi capaci di allontanare le forze maligne ed assicurare fertilità, procreazione e rinascita. Da qui l’usanza, in realtà mai scomparsa da diecimila anni ad oggi, di rappresentare queste strane “forme” sui luoghi di culto e nell’architettura comune. La Sirena in questo caso rappresenterebbe la Dea madre protettrice del creato, divenendo quindi un simbolo di fertilità. La doppia coda è simbolo di grande potere.
Il dipinto non è al momento disponibile perchè creato su richiesta di committente a Firenze
- Acrilico
- Acrilico su Tela
- Tecnica mista